Monte Cicogna
Beana
€9,50
La Tenuta della famiglia Monte Cicogna si trova in Lombardia nel comune di Moniga del Garda, sulla sponda occidentale del lago di Garda. Intorno all'azienda, in posizione elevata verso il lago e all'interno, vicino al Monte Cicogna, si trovano i vigneti. L'influenza del lago e delle colline boscose conferiscono alla zona un microclima mediterraneo privilegiato.
Per molto tempo la maggior parte degli abitanti di Moniga ha vissuto esclusivamente di agricoltura, pesca e viticoltura. La viticoltura è ancora oggi di grande importanza. Moniga è famosa soprattutto per i vini rosati Chiaretto, Lugana e Groppello. Il Groppello di Moniga di Monte Cicogna è composto per il 95% da Groppello e per il 5% da Barbera.
Denominazione: Groppello di Moniga Doc
Luogo: vigneti vicino a Moniga del Garda
Sistema di allevamento vite: Guyot
Terreni: calcareo argillosi
Lavorazione: 12 mesi in botte di legno
Abbinamenti: antipasti, minestre, salumi, carne alla griglia e formaggi a pasta dura
Caratteristiche: rosso vivo, profumo di rose, ribes e lamponi, secco al palato, finale salato, leggere note di mandorla amara
Contiene solfiti
Per molto tempo la maggior parte degli abitanti di Moniga ha vissuto esclusivamente di agricoltura, pesca e viticoltura. La viticoltura è ancora oggi di grande importanza. Moniga è famosa soprattutto per i vini rosati Chiaretto, Lugana e Groppello. Il Groppello di Moniga di Monte Cicogna è composto per il 95% da Groppello e per il 5% da Barbera.
Denominazione: Groppello di Moniga Doc
Luogo: vigneti vicino a Moniga del Garda
Sistema di allevamento vite: Guyot
Terreni: calcareo argillosi
Lavorazione: 12 mesi in botte di legno
Abbinamenti: antipasti, minestre, salumi, carne alla griglia e formaggi a pasta dura
Caratteristiche: rosso vivo, profumo di rose, ribes e lamponi, secco al palato, finale salato, leggere note di mandorla amara
Contiene solfiti