Customer Reviews
Based on 1 review
Write a review
Annalisa Zorzettig
Franconia
€10,50
Il Franconia, è uno stile, oltre che un vino di frontiera; l’origine ancestrale è divisa tra la zona del Meno in Germania, e le alture del Limberg in Austria. Un vitigno di origine austriaca che ha unito popoli e reso invisibili i confini della Mitteleuropa, trovando nelle colline Friulane un microclima straordinario e perfetto ad esaltare il suo carattere unico.
Una matrice aromatica originale e decisa, versatile e fruttata, dalla sorprendente morbidezza; incredibilmente moderno e divertente.
L’onda Zorzettig è un moto perpetuo da una bottiglia all’altra, a rappresentare un flusso armonico, alla ricerca di ispirazioni sempre nuove; cambia il segno ma rimane intatto il legame con il territorio ed antichi principi, da assaporare nella convivialità che più ci piace.
Quando si parla di vino, il passato è qualcosa da ricercare con entusiasmo anche nel futuro.
Denominazione: Venezia Giulia Igt
Luogo: vigneti di Spessa e Casali Pasch (UD)
Sistema di allemanento vite: Guyot
Terreni: argillosi
Lavorazione: fermentazione alcolica in acciaio, 9 mesi di affinamento
Abbinamenti: accompagna bene alle carni bianche speziate, alla pasticceria secca
Caratteristiche: rosso rubino intenso. Al naso è avvolgente, frutta rossa, sottobosco e marmellata di fragola. Al palato è morbido, abboccato e finale succoso e rinfrescante
Contiene solfiti
Una matrice aromatica originale e decisa, versatile e fruttata, dalla sorprendente morbidezza; incredibilmente moderno e divertente.
L’onda Zorzettig è un moto perpetuo da una bottiglia all’altra, a rappresentare un flusso armonico, alla ricerca di ispirazioni sempre nuove; cambia il segno ma rimane intatto il legame con il territorio ed antichi principi, da assaporare nella convivialità che più ci piace.
Quando si parla di vino, il passato è qualcosa da ricercare con entusiasmo anche nel futuro.
Denominazione: Venezia Giulia Igt
Luogo: vigneti di Spessa e Casali Pasch (UD)
Sistema di allemanento vite: Guyot
Terreni: argillosi
Lavorazione: fermentazione alcolica in acciaio, 9 mesi di affinamento
Abbinamenti: accompagna bene alle carni bianche speziate, alla pasticceria secca
Caratteristiche: rosso rubino intenso. Al naso è avvolgente, frutta rossa, sottobosco e marmellata di fragola. Al palato è morbido, abboccato e finale succoso e rinfrescante
Contiene solfiti