De Vescovi Ulzbach
Teroldego Vigilius
La famiglia De Vescovi coltiva i loro vitigni da oltre quattro secoli. Giulio De Vescovi è entrato in cantina dopo di aversi diplomato in viticoltura ed enologia ed ha fondato la cantina De Vescovi Ulzbach. Dopo aver lavorato in tutto il mondo, aveva il sogno di utilizzare le sue conoscenze per creare grandi vini dal vitigno Teroldego.
Il Teroldego è un vitigno autoctono a bacca rossa del Trentino, strettamente legato alle varietà Lagrein e Syrah. Esistono diverse interpretazioni sul nome "Teroldego": come il vitigno prende il suo nome dal villaggio Teroldeghe, o che è una traduzione di "Tiroler Gold"(oro tirolese) o allude alla caratteristica nota di catrame.
Denominazione: Rotaliano DOC
Luogo: vitigni selezionati di Mezzocorona
Sistema di allevamento vite: Guyot
Terreni: alluvionali e ghiaiosi
Lavorazione: 18 mesi barrique
Abbinamenti: carne rossa, selvaggina, grigliate, formaggi e funghi
Caratteristiche: colore rosso rubino scuro con riflessi violacei, profumo intenso di frutti di bosco maturi e scuri, un accenno di vaniglia, corposo
Contiene solfiti