Monteleone
Etna Bianco
€19,90
La Tenuta Monteleone ha più di 5 ettari di terreno situati su due diversi lati del vulcano Etna: una a Nord, una ad Est.
I vini rossi vengono prodotti con le uve del versante Nord, da quello Est invece, le uve dei vini bianchi dell'Etna Doc vengono influenzati dall'altitudine e dal microclima.
Il Bianco Etna Doc di Monteleone è un 100% Carricante, una varietà di vite autoctona dell'Italia meridionale, coltivata prevalentemente in Sicilia. La varietà a maturazione tardiva è l'ingrediente principale di questo vino.
Il nome Carricante deriva dall'italiano caricare e si riferisce alla resa elevata della varietà.
Denominazione: Etna Doc
Luogo: vigneti sul lato Est dell'Etna
Sistema di allevamento vite: Gobelet (Etnean Alberello)
Terreni: vulcanico con fossili, sabbioso
Lavorazione: 6 mesi in acciaio
Abbinamenti: aperitivo, antipasti, frutti di mare e pesce d'acqua dolce
Caratteristiche: colore giallo paglierino, aromi di frutta gialla, agrumi, armonico,
strutturato, fresco ed elegante
Premio 2019: Vini buoni d'Italia
Contiene solfiti
I vini rossi vengono prodotti con le uve del versante Nord, da quello Est invece, le uve dei vini bianchi dell'Etna Doc vengono influenzati dall'altitudine e dal microclima.
Il Bianco Etna Doc di Monteleone è un 100% Carricante, una varietà di vite autoctona dell'Italia meridionale, coltivata prevalentemente in Sicilia. La varietà a maturazione tardiva è l'ingrediente principale di questo vino.
Il nome Carricante deriva dall'italiano caricare e si riferisce alla resa elevata della varietà.
Denominazione: Etna Doc
Luogo: vigneti sul lato Est dell'Etna
Sistema di allevamento vite: Gobelet (Etnean Alberello)
Terreni: vulcanico con fossili, sabbioso
Lavorazione: 6 mesi in acciaio
Abbinamenti: aperitivo, antipasti, frutti di mare e pesce d'acqua dolce
Caratteristiche: colore giallo paglierino, aromi di frutta gialla, agrumi, armonico,
strutturato, fresco ed elegante
Premio 2019: Vini buoni d'Italia
Contiene solfiti