Castelfeder
Pinot Nero Glen Magnum
€59,00
BOTTIGLIA DA 1,5 LITRI
La località di Glen è la più significante dal punto di vista storico della tenuta. Il fondatore Alfons Giovanett ha investito in questa zona sin dal 1969. Il sole del pomeriggio, lo speciale terreno conglomerato di terriccio, il mix tra calcare e porfido e la micro-vinificazione a queste altitudini di 450 - 790m, offrono le condizioni ideali per questo elegante Pinot Nero.
L'etichetta mostra il ponte ferroviario in disuso di Glen, come simbolo di partenza della mobilitazione e dell'industrializzazione di questa zona. Oggi è un punto panoramico accessibile con una vista unica su Bolzano e sull'intera Bassa Atesina. Da qui si può vedere l'85% della viticoltura dell'Alto Adige.
Denominazione: Südtirol - Alto Adige Doc
Luogo: vigneti selezionati nel comune di Salorno - Bassa Atesina
Sistema di allevamento: Guyot e Pergola
Terreni: argillosi con contenuto di calce e porfido variabile
Lavorazione: raccolta manuale, diraspatura, 10 - 14 giorni di macerazione in acciaio, 12 mesi di maturazione in piccole botti usate, min. 3 mesi di affinamento in bottiglia
Abbinamenti: carne rossa e stagionata
Caratteristiche: le sfumature rosso rubino e granato di questo Pinot vanno amabilmente a braccetto col suo profumo delicato, dal sentore di mora, ciliegia e vaniglia
Premio 2018: Falstaff
Contiene solfiti
La località di Glen è la più significante dal punto di vista storico della tenuta. Il fondatore Alfons Giovanett ha investito in questa zona sin dal 1969. Il sole del pomeriggio, lo speciale terreno conglomerato di terriccio, il mix tra calcare e porfido e la micro-vinificazione a queste altitudini di 450 - 790m, offrono le condizioni ideali per questo elegante Pinot Nero.
L'etichetta mostra il ponte ferroviario in disuso di Glen, come simbolo di partenza della mobilitazione e dell'industrializzazione di questa zona. Oggi è un punto panoramico accessibile con una vista unica su Bolzano e sull'intera Bassa Atesina. Da qui si può vedere l'85% della viticoltura dell'Alto Adige.
Denominazione: Südtirol - Alto Adige Doc
Luogo: vigneti selezionati nel comune di Salorno - Bassa Atesina
Sistema di allevamento: Guyot e Pergola
Terreni: argillosi con contenuto di calce e porfido variabile
Lavorazione: raccolta manuale, diraspatura, 10 - 14 giorni di macerazione in acciaio, 12 mesi di maturazione in piccole botti usate, min. 3 mesi di affinamento in bottiglia
Abbinamenti: carne rossa e stagionata
Caratteristiche: le sfumature rosso rubino e granato di questo Pinot vanno amabilmente a braccetto col suo profumo delicato, dal sentore di mora, ciliegia e vaniglia
Premio 2018: Falstaff
Contiene solfiti