Gianni Tessari
Soave Doc
€7,90
In provincia di Verona, nel cuore della Valle dell'Alpone, si trova l'azienda vinicola della famiglia Gianni Tessari.
Gianni coltiva i suoi 55 ettari, distribuiti in tre regioni Doc, con grande passione, rispetto per la tradizione e il desiderio di raggiungere nuovi traguardi attraverso l'innovazione: "Tre Regioni, una sola Passione: il vino".
Per Gianni Tessari, il Soave Doc, una combinazione dei vitigni Garganega e Trebbiano di Soave, è un vino che racconta nel bicchiere le sue origini e la sua tradizione. Per un Soave di alta qualità Gianni interpreta le essenze nascoste, che cerca di estrarre dall'uva.
Denominazione: Soave Doc
Luogo: vigneti selezionati della Val d'Alpone
Sistema di allevamento vite: Guyot
Terreni: principalmente argilla rossa di origine vulcanica
Lavorazione: vinificazione in acciaio ed affinamento in acciao per almeno 3 mesi
Abbinamenti: con antipasti, pesce e piatti leggeri o come aperitivo
Caratteristiche: colore giallo paglierino tenue. Aroma di fiori bianchi, frutta a polpa gialla con note di salvia. Struttura ben bilanciata tra acidità e mineralità con un finale fresco
Contiene solfiti
Gianni coltiva i suoi 55 ettari, distribuiti in tre regioni Doc, con grande passione, rispetto per la tradizione e il desiderio di raggiungere nuovi traguardi attraverso l'innovazione: "Tre Regioni, una sola Passione: il vino".
Per Gianni Tessari, il Soave Doc, una combinazione dei vitigni Garganega e Trebbiano di Soave, è un vino che racconta nel bicchiere le sue origini e la sua tradizione. Per un Soave di alta qualità Gianni interpreta le essenze nascoste, che cerca di estrarre dall'uva.
Denominazione: Soave Doc
Luogo: vigneti selezionati della Val d'Alpone
Sistema di allevamento vite: Guyot
Terreni: principalmente argilla rossa di origine vulcanica
Lavorazione: vinificazione in acciaio ed affinamento in acciao per almeno 3 mesi
Abbinamenti: con antipasti, pesce e piatti leggeri o come aperitivo
Caratteristiche: colore giallo paglierino tenue. Aroma di fiori bianchi, frutta a polpa gialla con note di salvia. Struttura ben bilanciata tra acidità e mineralità con un finale fresco
Contiene solfiti