Tenuta l'Ariosa
Vermentino Arenu
€11,90
Nell’entroterra idilliaco e incontaminato dell’isola mediterranea della Sardegna, il Tenuta L’Ariosa ha trovato il suo posto. Qui i vigneti climaticamente favorevoli dei fratelli RAU si trovano in un lembo di terra dove una leggera brezza di mare soffia costantemente intorno dalle viti. Condizioni ottimali per i vitigni coltivati, esclusivamente autoctoni, che crescono in simbiosi con la flora mediterranea.
Il Vermentino è un vino bianco che si ritiene abbia le sue origini in Italia. La varietà è ampiamente coltivata in Corsica, Sardegna, Liguria e Toscana. In Corsica si chiama Vermentinu e occasionalmente Malvoisie de Corse, che indica la discendenza dalla famiglia Malvasia.
Denominazione: Sardegna Doc
Luogo: vigneti intorno a Tres Montes (Sorso)
Sistema di allevamento vite: Guyot e sistema d‘alberello
Terreni: granito con sedimenti (marini) paleozoici
Lavorazione: 6 mesi acciaio
Abbinamenti: aperitivo, pesce, carni bianche, formaggio di media pasta
Caratteristiche: giallo paglierino con riflessi verdognoli, intenso, caldo, fiori e piante mediterranee, frutti estivi, delicate note aspre, fresche e minerale
Premio 2016: Vini buoni d'Italia
Contiene solfiti
Il Vermentino è un vino bianco che si ritiene abbia le sue origini in Italia. La varietà è ampiamente coltivata in Corsica, Sardegna, Liguria e Toscana. In Corsica si chiama Vermentinu e occasionalmente Malvoisie de Corse, che indica la discendenza dalla famiglia Malvasia.
Denominazione: Sardegna Doc
Luogo: vigneti intorno a Tres Montes (Sorso)
Sistema di allevamento vite: Guyot e sistema d‘alberello
Terreni: granito con sedimenti (marini) paleozoici
Lavorazione: 6 mesi acciaio
Abbinamenti: aperitivo, pesce, carni bianche, formaggio di media pasta
Caratteristiche: giallo paglierino con riflessi verdognoli, intenso, caldo, fiori e piante mediterranee, frutti estivi, delicate note aspre, fresche e minerale
Premio 2016: Vini buoni d'Italia
Contiene solfiti